Forma, materiali e design: a ogni vino il suo bicchiere
La forma e il materiale del bicchiere da vino servono a migliorare la degustazione esaltando aromi e sapori. Ecco quali sono i bicchieri più adatto a ogni vino.
Dalla degustazione agli accessori: come arredare il wine bar
Arredare wine bar è un’operazione che richiede attenzione e competenza: non si tratta solo di aspetto estetico ma anche di garantire l’assoluta qualità.
The art of label: quanta importanza ha l’etichetta di un vino?
L’etichetta vino non serve solo a contenere tutte le informazioni sul vino obbligatorie per legge, ma trasmette valori e identità aziendale…
Renato Meneghetti: la biografia
Protagonista di numerose personali nei più importanti musei europei e nel mondo, Meneghetti, nato a Rosà di Vicenza il 19 Marzo 1947, è conosciuto come il “Pittore delle Radiografie”.
Dalla cantina sociale alla Wine Taste Room
Il ritorno all’enoturismo sarà condizionato non solo dall’emergenza sanitaria e dai tempi necessari per poter tornare a viaggiare, ma anche dall’eredità psicologia ed economica che questa crisi lascerà sulle persone.
Tracciabilità in Blockchain e Wineleven
Mauro Armeletti, presidente e co-founder di Wineleven, intervista Giorgio Ciardella, informatico CTO e co-founder di Farzati Consulting Srl. E’ il creatore della Tecnologia BluDev®, per la tracciabilità del food tramite l’acquisizione della BioFingerPrint.
Renato Meneghetti, artista internazionale e partner del progetto Wineleven
Renato ha iniziato a dipingere quando aveva 5 anni e Lucio Fontana lo prese nel suo studio a lavorare presentando Meneghetti ad una grande serie di mostre di mostre già dal 1968.
Il vino nell’antica Grecia e nella Roma imperiale
Sin dai tempi di Omero, i lirici, i tragediografi ed i commediografi greci cantarono abbondantemente del vino e delle passioni che portava con sè…
Wineleven sta ad una bottiglia di vino come una cornice sta al quadro che essa valorizza
Ci troviamo nell’atelier di Renato Meneghetti, artista internazionale partner del progetto Wineleven. Quale miglior location per raccontare la vera essenza del nostro progetto Wineleven
Le bottiglie come le campane. La frequenza di risonanza del vetro.
La risonanza è un fenomeno fisico e corrisponde all’amplificazione di energia acustica o meccanica in una data frequenza, detta anche frequenza di risonanza.