Forma, materiali e design: a ogni vino il suo bicchiere
La forma e il materiale del bicchiere da vino servono a migliorare la degustazione esaltando aromi e sapori. Ecco quali sono i bicchieri più adatto a ogni vino.
HomeWine
La forma e il materiale del bicchiere da vino servono a migliorare la degustazione esaltando aromi e sapori. Ecco quali sono i bicchieri più adatto a ogni vino.
Arredare wine bar è un’operazione che richiede attenzione e competenza: non si tratta solo di aspetto estetico ma anche di garantire l’assoluta qualità.
L’etichetta vino non serve solo a contenere tutte le informazioni sul vino obbligatorie per legge, ma trasmette valori e identità aziendale…
Il ritorno all’enoturismo sarà condizionato non solo dall’emergenza sanitaria e dai tempi necessari per poter tornare a viaggiare, ma anche dall’eredità psicologia ed economica che questa crisi lascerà sulle persone.
Sin dai tempi di Omero, i lirici, i tragediografi ed i commediografi greci cantarono abbondantemente del vino e delle passioni che portava con sè…
La risonanza è un fenomeno fisico e corrisponde all’amplificazione di energia acustica o meccanica in una data frequenza, detta anche frequenza di risonanza.
In che modo una vibrazione meccanica disordinata si trasforma in onda armonica migliorando la qualità del vino? Il Prof. Boselli ci racconta l’esperimento di laboratorio attraverso un esperimento musicale.
La botte, i barili e gli analoghi contenitori, oggi così comuni, non furono così scontati nell’antichità. Ecco allora le come si è evoluta la conservazione del vino dalle anfore in terracotta ai barili di legno.
Sei un produttore di vino? Sei un collezionista? Scopri perchè le nostre soluzioni rappresentano la scelta migliore per te.
Le origini del vino affondano nella storia più antica; la vitis vinifera, varietà di vite particolarmente atta alla produzione di vino, è stata coltivata e fatta fruttificare dall’uomo nella regione del Caucaso quasi diecimila anni fa.
Fin dall’antichità il vetro è stato il materiale più utilizzato per conservare il vino. Grazie alle proprietà di quest’ultimo può mantenerne intatte le sue caratteristiche organolettiche nel tempo.