Emanuele Boselli, figura assolutamente fondamentale nel progetto Wineleven, è docente di Scienze delle Tecnologie Alimentari presso la Libera Università di Bolzano (partner attivo di Wineleven).
Lo studio continuo che porta avanti il professore, assieme al suo team di ricercatori, per Wineleven riguarda le alterazioni che possono avvenire dal punto di vista sensoriale, chimico e compositivo della la bottiglia di vino che venga sottoposta a diverse condizioni ambientali esterne.
La qualità dell’uva, la qualità della fermentazione e della macerazione (nel caso dei vini rossi), la qualità del contenitore oltre alle condizioni ambientali durante la conservazione sia commerciale che domestica, possono avere una influenza notevole sulla bottiglia.
Per Wineleven il prof. Boselli, con gli altri ricercatori, hanno messo a punto le condizioni ideali per poter utilizzare la levitazione magnetica naturale al fine di migliorare la qualità del vino conservato in bottiglia.