La Tecnologia
La tecnologia di Wineleven: la levitazione magnetica naturale al servizio della conservazione dei vini di qualità
I portabottiglie Wineleven: sono sistemi di conservazione per vini pregiati ad alta innovazione, realizzati non solo con una tecnologia che li rende unici ma anche con un design elegante e raffinato: la tecnologia che consente ai portabottiglie Wineleven di sostenere le bottiglie attraverso la levitazione magnetica naturale. Un meccanismo innovativo e al contempo naturale che non necessita, per di più di alcuna manutenzione.
La domotica: con sensori di luminosità, temperatura, umidità, accesso, i quali, collegati ad un hub di raccolta, oltre a consentire il monitoraggio delle informazioni necessarie a migliorare e regolare le condizioni ambientali, forniscono, in tempo reale, attraverso la consultazione di una dashboard visionabile da qualsiasi device, il report delle anomalie, nonché allarmi utili a prevenire eventi che potrebbero compromettere la conservazione del prodotto. Una tecnologia strutturata in una piattaforma digitale complessa, ma in grado di arrivare all’utilizzatore in modo semplice, ergonomico e nelle giuste tempistiche.
La Blockchain: al fine di garantire il valore del prodotto, e certificarne una corretta conservazione nel tempo, interviene la blockchain, che nel tempo ha raccolto, memorizzato e messo in sicurezza tutti i parametri ambientali monitorati dal sistema domotico di controllo. Tutte le informazioni raccolte, saranno rese omogenee e confezionate per restituire i giusti feedback al consumatore finale che grazie ad un Digital-ID (Qr-code, NFC), avrà accesso ad una vera e propria etichetta parlante che rappresenterà una vera e propria certificazione digitale del prodotto attraverso il WinePassport. Grazie all’immutabilità del dato, alla distribuzione sarà possibile avere un’etichetta parlante che oltre a restituire i dati convenzionali, potrà fornire un percorso di rintracciabilità ricco di informazioni che oltre a dimostrare con certezza la qualità del prodotto, l’origine certa, darà garanzia che tutti i processi di conservazione sono avvenuti in qualità.
L’aspetto tuttavia più importante è che la levitazione magnetica naturale gioca un ruolo fondamentale nella conservazione del vino: per conservare i vini di qualità, infatti, la levitazione magnetica naturale è importante in quanto protegge il prezioso liquido all’interno delle bottiglie dalle sollecitazioni e micro vibrazioni esterne, che sono dannose al vino e ne alterano la qualità originale.
Wineleven è l'unica azienda al mondo ad aver sviluppato questo concetto tecnologico di sistemi per la conservazione ottimale del vino in bottiglia.
Uno sguardo più dettagliato alla tecnologia dei portabottiglie Wineleven: come la levitazione magnetica naturale è possibile e aiuta a conservare il vino
Dietro i portabottiglie tecnologici di Wineleven c’è un grande studio scientifico e tecnologico, portato avanti in collaborazione con l’Università di Bolzano. La scienza che vi è dietro la tecnologia di Wineleven ne fa aumentare ancor più il valore delle produzioni, che sono uniche nel mercato dei portabottiglie per vini di alta qualità.
CORRETTAMENTE DEPOSITATA PRESSO UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) in data 9/09/2020
Partendo dal principio per cui tutte le sollecitazioni meccaniche, siano esse di origine naturale o indotta da eventi innaturali (dal continuo movimento della terra al traffico automobilistico, al movimento di treni, metropolitane, e così via), hanno carattere casuale e sono da considerarsi disarmoniche, abbiamo focalizzato la ricerca sulle loro caratteristiche comuni, al fine di limitarne quanto più possibile gli effetti nocivi sulla conservazione del vino.
Questa ricerca ha portato alla conclusione che qualsiasi elemento con continuità di materiale è sempre conduttore di disarmonia: è una causa del c.d. ”effetto di risonanza dei corpi”.
Non potendo contrastare queste cause alla fonte, si è deciso di percorrere un’altra strada: ovvero, non di eliminare l’effetto disarmonico nocivo, bensì trasformarlo – laddove non si possa eliminare del tutto – in andamento armonico positivo, mediante la sospensione magnetica naturale, resa possibile grazie a dei magneti contrapposti.
La conservazione dei vini e le vibrazioni negative: un binomio conosciuto fin dai tempi antichi
L’effetto delle vibrazioni durante la conservazione del vino è una problematica conosciuta fin dai tempi antichi. Il successo della conservazione e quindi della commercializzazione di un vino è strettamente legata alla sua stabilizzazione in termini chimici, fisici e microbiologici. Nel vino, infatti, fra i principali difetti in bottiglia si riscontrano le fermentazioni anomale e gli intorbidamenti. Si tratta in entrambi i casi di processi che portano ad un decadimento della qualità, in termini sensoriali, apprezzabile sia alla vista (intorbidamenti), che all’odorato ed al gusto (si parla anche di “malattie del vino”).
Quel che molti non sanno è che queste interferenze esterne con lo stato di armonia del vino sono continue e frequenti anche in casa propria: il semplice squillare del telefono cellulare, una lavatrice in funzione o un forno a microonde sono fonti di tali interferenze nocive.
Cos’è, quindi, la levitazione magnetica naturale? È una tecnologia con cui un oggetto è sospeso su un altro oggetto senza altro supporto, grazie alla forza generata da un campo magnetico naturale.
Il geo-magnetismo: un fenomeno vitale anche per i grandi vini
Il geo-magnetismo, ovvero il fenomeno per cui il nostro Pianeta genera un proprio campo magnetico, è il principale punto di riferimento per tutte le forme di vita: siamo nati e costruiti attorno ad esso e con noi tutte le forme di vita, siano esse animali o vegetali. La scienza conosce questo fenomeno da tempo immemore e ne ha preso atto in molti campi che producono effetti anche sulla vita di tutti i giorni.
Il geo-magnetismo oggi è, purtroppo, fortemente contaminato nei centri abitati e soprattutto all’interno delle nostre abitazioni. Molti sono gli elementi che interferiscono: il telefono cellulare o cordless, il forno a microonde, lavatrici, luci led, Tv, e così via. Tutto ciò che abbiamo in casa non gode di un campo geo-magnetico stabile e questo è un pericolo per i nostri vini di qualità.
È stato scientificamente dimostrato, infatti, che il vino è a tutti gli effetti un elemento in metamorfosi, quindi essenzialmente “vivo”, per cui il geo-magnetismo ha un’influenza anche su di esso. Anzi, la sua delicata metamorfosi chimica interna lo pone tra gli elementi più sensibili e, dunque, da proteggere.
Da queste premesse, abbiamo scoperto quanto sia importantissimo che non vi sia un continuo sbalzo magnetico per il vino, affinché possa mantenere inalterate le sue qualità organolettiche.
I portabottiglie tecnologici Wineleven: una schermatura naturale dalle contaminazioni esterne per i nostri vini pregiati
I portabottiglie tecnologici di Wineleven usano degli specifici magneti che consentono una notevole schermatura dalle interferenze magnetiche, per creare un campo magnetico che funga da vero e proprio schermo protettivo, al riparo del quale vive la nostra preziosa bottiglia. Questo sistema ricrea quindi quelle condizioni naturali ideali per conservare i vini di qualità.
Come illustrato, dunque, una delle caratteristiche fondamentali per la miglior conservazione del vino in bottiglia è l’assenza di vibrazioni. Un vino sottoposto a scosse o sollecitazioni durante la conservazione si altera più rapidamente di uno in situazione statica.
Lo scopo di Wineleven è contribuire alla realizzazione della cantina ideale, in cui i suoi sistemi tecnologici per la messa in stato di quiete del vino in bottiglia sono componenti fondamentali per contrastare le vibrazioni e le micro vibrazioni nocive. La levitazione magnetica naturale è la soluzione ideale per annullare gli effetti nocivi di tali vibrazioni sulla conservazione del vino in bottiglia e contribuire a trasformare il moto disarmonico in moto armonico: il miglior modo per conservare i vini pregiati della nostra cantina.