1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano l’offerta e la vendita di Prodotti ed Abbonamenti a servizi tramite il sito www.wineleven.it (“Sito”) da parte di Wineleven srl, con sede legale in Appiano sulla Strada del Vino (BZ), Strada Riva di Sotto 36.
2.1 Gli acquisti effettuati tramite il presente Sito verranno disciplinati dalla legge italiana in quanto diretta principalmente a utilizzatori italiani e costituiscono un contratto a distanza per la vendita di Prodotti conclusi tra Wineleven srl e :
A) il consumatore o utente (“Consumatore”) intendendosi per tale, ai sensi dell’art. 3 Decreto Legislativo del 9 aprile 2003, n. 70 (“Decreto sul commercio elettronico”) e dell’art. 3 del Decreto Legislativo del 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) così come modificato dal D.lgs 21 del 21 febbraio 2014 e dal D.lgs. 130 del 2015 “la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”; oppure
B) il professionista (“Professionista”), intendendosi per tale, ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo “la persona fisica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario”; oppure
C) il soggetto che, ai sensi dell’art. 3 del Decreto sul commercio elettronico “a scopi professionali e non, utilizza un servizio della società dell’informazione, in particolare per ricercare o rendere accessibili informazioni”. In tale ultima categoria rientrano tutti i soggetti persone giuridiche che acquistano i Prodotti oggetto di vendita sul presente Sito e definito, ai fini delle presenti Condizioni Generali di Vendita, come “Azienda”.
La disciplina giuridica applicabile ai soggetti di cui ai precedenti punti A. e B. è quella prevista dalla legge italiana dal Decreto sul commercio elettronico (Decreto Legislativo del 9 aprile 2003, n. 70) e dal Codice del Consumo (Decreto Legislativo del 6 settembre 2005, n. 206), mentre per i soggetti di cui al punto C. è esclusivamente la disciplina giuridica prevista dal Decreto sul commercio elettronico.
2.2 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto e sono disponibili in lingua italiana.
2.3 Qualora una previsione contenuta nelle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse invalida, nulla o comunque inapplicabile, la stessa non andrà a pregiudicare la validità e/o l’efficacia delle altre previsioni contrattuali.
2.4 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da Wineleven che siano presenti sul Sito tramite link, banner e/o collegamenti ipertestuali e che rappresentano per Wineleven un canale autonomo e distinto di vendita. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. Wineleven non è in alcun modo responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite i predetti collegamenti, Wineleven non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. Wineleven non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
3.1 Prima di procedere all’acquisto, il Consumatore e/o il Professionista e/o l’Azienda è tenuto a leggere attentamente tutte le informazioni che Ideas gli fornisce tramite il Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto, nonché ad esaminare le presenti Condizioni Generali di Vendita, che Ideas mette a disposizione nella sezione “Termini e Condizioni” del Sito.
3.2 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento per mantenere la conformità delle stesse alle disposizioni normative e regolamentari che potranno intervenire, o anche al fine di offrire Prodotti differenti o migliori.
3.3 Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Termini e Condizioni”, con indicazione della data di aggiornamento. Il Consumatore e/o il Professionista e/o l’Azienda sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.
4.1 I Prodotti consistono in portabottiglie a levitazione magnetica.
4.2 Si rimanda comunque l’Utilizzatore alla pagina del Sito, dove sono indicate in dettaglio le principali caratteristiche di ciascun prodotto.
4.3 Ai fini del contratto di acquisto, farà fede pertanto la descrizione dei Prodotti così come descritti sul Sito.
5.1 Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l’accesso al sito www.wineleven.it da parte degli Utilizzatori, i quali potranno concludere il contratto per l’acquisto del prodotto desiderato seguendo attentamente le indicazioni e le procedure previste nella sezione riferita ai singoli servizi offerti nel presente Sito da Wineleven.
5.2 Le presenti condizioni di vendita devono essere disaminate “online”, prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro della conferma del proprio ordine pertanto implica la totale conoscenza delle stesse e la loro integrale accettazione. Prima della conclusione dell’ordine e quindi prima di aver cliccato nella casella “Acquista” è sempre possibile per gli Utilizzatori modificare le informazioni inserite nei campi. Qualora dopo l’inoltro dell’ordine l’Utilizzatore voglia richiedere la modifica di dati e/o informazioni inserite nei campi da compilare potrà ancor farlo chiedendo una rettifica dei dati e/o informazioni inserite inviando una espressa richiesta all’indirizzo email shop@wineleven.it o info@wineleven.it .
5.3 L’utilizzatore con l’invio telematico della conferma del proprio ordine di acquisto, cliccando sulla casella “acquista”, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con la società Wineleven le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di averne preso visione ed accettando tutte le condizioni fornite, prendendo altresì atto che Wineleven non si ritiene vincolata a condizioni diverse, se non previamente concordate per iscritto.
5.4 Il contratto è concluso una volta verificato il buon esito del pagamento previsto per l’acquisto dei Prodotti. Successivamente alla conclusione del contratto, Wineleven invierà entro 48 ore al Consumatore e/o Professionista e/o Azienda, all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase d’acquisto, la conferma del pagamento effettuato e d’ordine con il riepilogo delle presenti condizioni contrattuali.
5.5 L’ordine sarà archiviato nella banca dati di Wineleven per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge.
5.6 La lingua a disposizione del Consumatore e/o Professionista e/o Azienda per la conclusione del contratto è l’italiano.
6.1 L’acquisto dei Prodotti da parte di persone fisiche è consentito solo a soggetti che abbiano compiuto gli anni diciotto.
6.2 La lingua a disposizione del Consumatore e/o Professionista e/o Azienda per la conclusione del contratto è l’italiano
6.3 La conclusione del contratto di acquisto mediante il presente sito avviene con l’accettazione manifestata tramite l’esatta compilazione di tutte le sezioni e l’adesione on line (cliccando su “Acquista”), seguendo le istruzioni a video. Dopo aver compilato tutti i campi e sezioni con i dati richiesti sarà necessario leggere sia i termini sia le condizioni di contratto sia la relativa informativa sul trattamento dei dati e successivamente cliccare per accettazione le relative caselle con la dicitura “Ho letto e accettato i termini e le condizioni del Sito Web” e quella relativa al consenso per il trattamento dei dati dopo aver letto la relativa informativa sulla privacy.
6.4 Il contratto è concluso una volta verificato il buon esito del pagamento previsto per l’acquisto del Prodotto. Successivamente alla conclusione del Contratto Wineleven invierà entro 48 ore al Consumatore e/o Professionista e/o Azienda all’indirizzo indicato la conferma d’ordine. L’ordine sarà archiviato da Wineleven per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dello stesso e comunque nei termini di legge.
6.5 Wineleven si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (i) da un Consumatore e/o Professionista e/o Azienda con cui abbia un contenzioso legale; (ii) da un Consumatore e/o Professionista e/o Azienda che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali di Vendita; (iii) da un Consumatore e/o Professionista e/o Azienda che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) da un Consumatore e/o Professionista e/o Azienda che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, inventati, di fantasia, incompleti o comunque inesatti e/o in qualsiasi modo non corrispondenti al vero o riferiti a terze persone; (v) da un Consumatore e/o Professionista e/o Azienda che abbia violato il divieto di cui al punto 6.6 che segue.
6.6 In relazione a ogni acquisto tramite il Sito sarà emessa la relativa fattura commerciale sulla base dei dati comunicati dal Consumatore e/o Professionista e/o Azienda stesso in sede di ordine d’acquisto. Il Consumatore e/o Professionista e/o Azienda si impegna a tenere Wineleven indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione che possa alla stessa derivare e/o essere irrogata nel caso in cui tali informazioni non siano esatte e/o non siano rispondenti al vero. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.
7.1 Il Consumatore e/o Professionista e/o Azienda si impegna e si obbliga, una volta conclusa positivamente la procedura di acquisto on line tramite il presente Sito a provvedere alla stampa e alla conservazione delle presenti condizioni generali di vendita che peraltro avrà già visionato e accettato in quanto passaggio obbligato per procedere all’acquisto on line.
7.2 Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate e/o modificate in qualsiasi momento da Ideas la quale provvederà a darne comunicazione tramite il proprio sito web. L’Utilizzatore si impegna, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali a provvedere alla loro stampa e alla loro conservazione.
7.3 E’ fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi e/o inventati, e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei confronti del Consumatore e/o Professionista e/o Azienda l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati personali da inserire e la mail devono essere quindi esclusivamente quelli reali e non di terze persone oppure di fantasia.
7.4 E’ fatto espresso divieto di effettuare doppie registrazioni corrispondenti a una sola persona e/o società e/o impresa individuale. In tal caso il Consumatore e/o Professionista e/o Azienda manleva Ideas da ogni tipo di responsabilità derivante dai diversi dati forniti dal Consumatore e/o Professionista e/o Azienda in ragione della doppia registrazione.
7.5 Il Consumatore e/o Professionista e/o Azienda manleva Ideas da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Consumatore e/o Professionista e/o Azienda, essendo quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento degli stessi.
8.1 I prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro IVA compresa.
8.2 Wineleven si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, fermo restando che il prezzo che sarà addebitato al Consumatore e/o Professionista e/o Azienda sarà quello indicato nella conferma d’ordine.
8.3 Il pagamento dei Prodotti acquistati tramite il Sito può essere effettuato mediante le seguenti modalità:
8.4 Le carte di credito accettate da Wineleven per il pagamento dei Prodotti sono quelle indicate dal competente ufficio in fase di perfezionamento del contratto. In questo caso il Consumatore e/o Professionista e/o Azienda autorizzerà Paypal o Stripe a procedere al pagamento su richiesta di Wineleven in base alla procedura prevista e disciplinata da Paypal, ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra la stessa e il Consumatore/Professionista/Azienda.
8.5 Wineleven consentirà al Consumatore e/o Professionista e/o Azienda di fruire dei Prodotti acquistati solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento.
8.6 Nel caso in cui il pagamento non andasse a buon fine, l’ordine sarà da considerarsi risolto e ne verrà data comunicazione al Consumatore e/o Professionista e/o Azienda mediante comunicazione e-mail.
8.7 Compilando l’apposito spazio presente sul Sito il Consumatore e/o Professionista e/o Azienda autorizza ad addebitare sul proprio conto PayPal o sulla propria carta di credito mediante Paypal o Stripe in favore di Wineleven l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto effettuato on line tramite il presente Sito per il prodotto scelto.
Tutta la procedura di pagamento eseguita mediante carta di credito è eseguita mediante una connessione protetta direttamente collegata a Paypal e Stripe al quale Wineleven non può accedere.
8.8 Qualora il Consumatore e/o Professionista e/o Azienda si dovesse avvalere del diritto di recesso o in ogni caso in cui al perfezionamento del pagamento non dovesse conseguire il perfezionamento della vendita del servizio l’importo che Wineleven dovrà rimborsare al Consumatore e/o Professionista e/o Azienda verrà riaccreditato sulla medesima carta di credito.
8.9 Il pagamento mediante bonifico bancario dovrà essere effettuato successivamente all’acquisto, una volta completata la procedura. I prodotti saranno spediti solo a seguito della ricezione del bonifico, che dovrà essere effettuato entro 5 giorni dalla creazione dell’ordine. Il bonifico dovrà indicare come beneficiario Wineleven srl, IBAN IT20G0311120301000000002713, Bic/Swift BLOPI22 con indicazione nella causale del codice d’ordine relativo all’acquisto.
9.1 Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista o azienda sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura verrà inviata via email all’indirizzo indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
10.1 I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati mediante corriere GLS all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.
10.2 Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Wineleven non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
10.3 Una volta spediti i Prodotti il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione.
10.4 In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati entro un termine compreso fra gli 8 ed i 15 giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui Wineleven ha confermato l’ordine al Cliente tramite apposita email di conferma d’ordine.
10.5 Servizi di consegna attivi in Italia:
GLS
Il servizio prevede 2 tentativi di consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’ordine. Dopo ogni passaggio verrà lasciato un avviso. Al secondo tentativo di consegna andato a vuoto, il Corriere provvederà a contattare telefonicamente il destinatario dell’ordine al numero di telefono indicato, per concordare la consegna. Qualora non fosse rintracciabile o risultasse assente, la merce rientrerà presso il magazzino.
10.6 Paesi in cui il servizio è attivo: Italia
11.1 Il Consumatore e/o Professionista ha diritto di recedere dal contratto di acquisto dei Prodotti senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo entro il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario (“Periodo di Recesso”) calcolati a partire dal giorno in cui il contratto d’acquisto è stato concluso (i.e. dall’avvenuto pagamento, secondo le modalità indicate al precedente punto 20).
11.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore e/o Professionista deve informare Ideas prima della scadenza del Periodo di Recesso della sua volontà in tal senso.
11.3 A tal fine, il Consumatore e/o Professionista può presentare una qualsiasi dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto (“Dichiarazione di Recesso”).
Resta ferma la possibilità per il Consumatore e/o Professionista di utilizzare, ai fini dell’esercizio del proprio diritto di recesso, anche e alternativamente, il Modulo di Recesso Tipo così come previsto dal Codice del Consumo e scaricabile online.
La Dichiarazione di Recesso deve essere rilasciata per iscritto e inviata:
Poiché l’onere della prova relativa al valido esercizio del diritto di recesso incombe sul Consumatore e/o Professionista, si invita il medesimo ad indicare nella Dichiarazione di Recesso o nel Modulo di Recesso Tipo il numero dell’ordine, l’indicazione specifica dei Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso e il proprio nome e cognome, nonché le proprie coordinate bancarie cui far pervenire il rimborso.
11.4 Wineleven, dopo aver verificato che il Prodotto per cui è stato esercitato il recesso non sia stato goduto (“Prodotto Reso”) procederà al rimborso dell’importo pagato dal Consumatore e/o Professionista con la stessa modalità con cui è stato effettuato l’acquisto entro e non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui è stata informata della decisione del Consumatore e/o Professionista di recedere dal contratto.
11.5 Per quanto riguarda la facoltà per l’Azienda di esercitare il diritto di recesso, si rimanda alle disposizioni applicabili del Codice Civile applicabili in materia. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato per iscritto: • mediante raccomandata con ricevuta di ritorno presso la sede legale di Winleven in Appiano sulla Strada del Vino (BZ), Strada Riva di Sotto 36 oppure • mediante invio di email all’indirizzo returns@wineleven.it .
Il Diritto di recesso menzionato al precedente punto 9 è escluso qualora Wineleven accerti che in relazione a tutte le tipologie di Prodotto così come indicate al punto 4 delle presenti Condizioni generali di vendita, il recesso non è stato esercitato conformemente a quanto previsto dal precedente punto 9. In questo caso Ideas respingerà la richiesta di recesso mediante comunicazione inviata entro 5 gg lavorativi all’indirizzo mail del Consumatore e/o Professionista e/o Azienda indicato in fase di vendita.
Fatti salvi tutti i diritti attribuiti al Consumatore e/o Professionista e/o Azienda dalla legge e, in particolare, in caso di inadempimento del contratto di acquisto (compreso il diritto al risarcimento del danno), rispetto ai Prodotti, trovano applicazione le disposizioni che seguono:
13.1 Conformità del contenuto dei Prodotti
Il contenuto di ciascun Prodotto è conforme al contratto se corrisponde alla descrizione del Prodotto come meglio specificata nella relativa sezione descrittiva presente sul Sito.
13.2 Responsabilità di Wineleven e rimedi attribuiti in favore del Consumatore e/o Professionista e/o Azienda
Wineleven è responsabile in caso di mancata e/o difforme fornitura dei Prodotti, una volta accertato l’avvenuto e regolare pagamento da parte del Consumatore e/o Professionista e/o Azienda dei Prodotti stessi. Resta inteso che, in base alla normativa vigente, grava sul Consumatore e/o Professionista e/o Azienda l’onere di dimostrare l’inadempimento contrattuale di Winleven, così come il conseguente pregiudizio subito. Al verificarsi di una delle ipotesi sopra menzionate, il Consumatore e/o Professionista e/o Azienda ha la facoltà di domandare la risoluzione del contratto e il rimborso dell’importo corrisposto.
14.1 Il contratto di acquisto concluso sul Sito è regolato dalla Legge Italiana.
14.2 Nell’ipotesi in cui il Prodotto sia stato acquistato dal Professionista o da un’ Azienda Le Parti convengono che ogni controversia, in deroga alle norme relative alla competenza territoriale, sarà di esclusiva competenza del Tribunale di Bolzano.
14.3 Nell’ipotesi in cui il Prodotto sia stato acquistato dal Consumatore è competente il foro del luogo in cui lo stesso ha eletto domicilio.
14.4 Winleven informa inoltre il Consumatore che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/
14.5 E’ fatto salvo in ogni caso il diritto del Consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione stragiudiziale, nonché la possibilità.
14.6 Il Consumatore che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, a procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n.861/2007 del Consiglio dell’11 luglio 2007 a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del Regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europea.eu.
15.1 E’ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando Wineleven con le seguenti modalità:
15.2 Wineleven risponderà ai reclami presentati entro 5 giorni lavorativi – escluse le festività e/o le chiusure di Wineleven – dal ricevimento degli stessi.
Ultima data di aggiornamento: 21 settembre 2020