Tracciabilità in Blockchain e Wineleven

Tracciabilità in Blockchain e Wineleven

Mauro Armeletti, presidente e co-founder di Wineleven, intervista Giorgio Ciardella, informatico CTO e co-founder di Farzati Consulting Srl. La sua ventennale esperienza come sviluppatore e Project Manager in ambito ICT nei settori TLC e Logistica in GDO e AeroSpazio l’ha portato a creare la Tecnologia BluDev®, per la tracciabilità del food tramite l’acquisizione della BioFingerPrint. 

Chi è Farzati Tech e da dove è nata l’idea?

Farzati Tech nasce come spin-off di Farzati Consulting Srl, che è un’azienda specializzata nella ICT nell’ambito delle TLC e nella logistica applicata all’industria aerospaziale. L’idea è quella di dare vita a un’azienda che erediti il know how dell’azienda principale e lo trasferisca in altri settori come quello del food. Il suo focus è la ricerca e lo sviluppo di tecnologie in area food & health orientate al benessere dell’individuo. Da qui è partita la sfida: fornire gli strumenti digitali per tracciare elementi organici provenienti dal mondo reale e destinati all’alimentazione umana, in sicurezza, trasparenza e consapevolezza

Oggi si parla sempre più frequentemente di green, termine spesso usato a sproposito. Cosa c’è di green nella tua o nelle tue attività?

Farzati Tech lavora in diversi settori che hanno a che fare con la tutela dell’ambiente. La tecnologia di Farzati Tech è stata adottata, per esempio, per tracciare parametri e marcatori ambientali per il monitoraggio della salute dell’ambiente nella filiera ittica. Nel settore delle biomasse, lavoriamo per la tracciabilità e la certificazione del legno: le nostre tecnologie garantiscono la qualità di origine e il controllo a monte delle emissioni. Sempre nella filiera ittica, inoltre, siamo impegnati nella ricerca di processi di economia circolare. Infine, stiamo sviluppando una piattaforma di controllo delle emissioni di CO2 nella filiera delle produzioni animali.

La vostra azienda ha dato vita a BluDev®. Di che cosa si tratta esattamente?

BluDev® è un sistema completo di tracciabilità basato sulla determinazione unica e inequivocabile di un prodotto alimentare/organico attraverso la Bio Finger Print ‘BFP’ e tracciato in blockchain. Ciò significa che il nostro sistema è in grado di creare una sorta di impronta digitale per ogni prodotto alimentare, attraverso la quale è possibile risalire alla sua origine e seguire tutti i passi della filiera. Inoltre, tutti i dati vengono archiviati in un database sicuro a tutela del marchio. Si tratta di una importante garanzia sia per il consumatore sia per l’azienda stessa.

Perché Bludev può essere molto utile nella tracciabilità e rintracciabilità del vino in bottiglia?

Grazie al BluDev® è possibile identificare l’origine certa di un prodotto organico in modo diretto, quindi il prodotto, grazie al BluDev®, diventa etichetta di sé stesso. Di fatto si tratta di uno strumento forte per contrastare minacce come il fake food e l’Italian Sounding. Oggi, infatti, capita sempre più frequentemente che alimenti vengano spacciati per quello che non sono. Oppure, succede che vengano proposti sui mercati internazionali imitazioni delle eccellenze enogastronomiche italiane. Anche in questo settore, l’utilizzo di un sistema come BluDev® tutela dalla possibilità di contraffazione.

Che ruolo ha Farzati Tech nella conservazione ideale del vino in bottiglia (cantina 4.0)?

Farzati Tech, nel contesto di Cantina 4.0, porta le sue conoscenze ed esperienze tecniche nella gestione domotica degli ambienti, combinandola con i più sofisticati sistemi di controllo IoT e di tracciabilità. I dispositivi IoT (Internet of things) sono degli smart object che permettono di ricevere o trasferire dati e informazioni su reti wireless. Nella domotica permettono molti controlli orientati a migliorare il comfort, la sicurezza, l’organizzazione delle operazioni e la comunicazione. L’aspetto innovativo che Farzati Tech porta nell’ambito della Cantina 4.0 è proprio quello della sicurezza e della tracciabilità anticontraffazione.   

Farzati Tech e Wineleven che rapporto hanno?

Presto se ne saprà molto di più: per il momento possiamo solo anticipare la notizia della nostra partnership in un progetto che andrà a rivoluzionare il mondo della maturazione e conservazione del vino.

Giorgio Ciardella

LinkedIn: Profilo personale |Azienda Farzati

Facebook: Profilo personale

 

Mauro Armeletti

LinkedIn: Profilo personale

Facebook: Profilo personale

Comments are closed.